E’ stato inserito nel Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia l’articolo inerente la presentazione orale che ho tenuto all’ultimo Congresso Nazionale.
Lettera di ringraziamento da un paziente operato di artroprotesi totale di anca
E’ sempre un’enorme soddisfazione ricevere feedback positivi da parte dei miei pazienti, specie se sportivi e “high demanding” come il Signor C.G. che ieri mi ha scritto e inoltrato diverse foto dei suoi recenti trekking:
“Buon giorno dott. Camera
ci siamo incontrati pochi giorni fa, a Voghera, per la visita di controllo dopo un anno dall’operazione e mi ha trovato in forma “eccellente”. A novembre del 2018 lei e la sua equipe mi avete “sistemato” l’anca destra inserendo una protesi.
A detta del fisioterapista, dott. V.G., che mi ha curato la riabilitazione, operazione perfettamente riuscita.
Grazie, erano più di due anni che non riuscivo più a muovermi come desideravo e da Prof. di educazione fisica, ne sentivo anche il peso psicologico-professionale.
Devo ammettere che mi sono trovato molto bene, presso la clinica di Alessandria, i suoi collaboratori mi hanno accolto e trattato con alta professionalità e attenzione personale.
La riabilitazione è continuata presso il Centro Don Gnocchi di Salice Terme in provincia di Pavia. Lì ho trovato il dott. V. che mi ha rimesso “in bolla”, riequilibrando tutta la funzione posturale, bacino e arti inferiori, che era molto deficitaria, anche per un pregresso di compensazioni mal funzionali.
Per salutarvi in bellezza vi allego alcune foto. Aprile 2019 diverse passeggiate in collina dell’Oltrepo’ Pavese e Alessandrino; giugno 2019 La via del sale tre giorni, 80 km di sali scendi; Luglio 2019 escursioni in val Venis e val Ferret in Valle d’Aosta.
Ringrazio di cuore tutti quanti hanno collaborato a questo risultato eccellente.
Cordialmente
C.G.”
Nuovi ospiti dalla Federazione Russa
Anche questa settimana, oggi e domani, ho l’onore di aver in sala operatoria con me come osservatori i dott.ri Victor Martynov e Dmitriy Parfeev provenienti da San Pietroburgo rispettivamente dal “Federal Scientific center for rehabilitation of disabled people” e dal “Vreden Institute” così come la dott.ssa Irina Morkovskaya proveniente dal “Regional Clinical Center” di Rostov-on-Don.
Ospiti da San Pietroburgo
104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia / ROMA 7 – 10 Novembre 2019
Lezione per UNITRE
Impegno Congressuale presso Humanitas SAN PIO X – MILANO 18 Ottobre 2019
Nella giornata odierna sono stato invitato dall’illustre collega Federico D’Amario ad un incontro inerente la tematica: “PRESENTE E FUTURO DELLA PROTESIZZAZIONE E RI-PROTESIZZAZIONE DELL’ANCA ” dove ho tenuto una relazione circa la mia esperienza sul trattamento chirurgico dell’anca primaria e preso parte ad un panel di esperti per discuterne i processi di miglioramento.
Chirurgo Portoghese ospite in Clinica Città di Alessandria
Congresso sulla Chirurgia Mininvasiva – Modena 5 Ottobre 2019
Sono stato invitato sabato 5 Ottobre ad un interessante Simposio incentrato sulla chirurgia mininvasiva e sulle odierne innovazioni in tema di sostituzione protesica.
Nella sessione dedicata alle vie d’accesso ho tenuto una relazione sulla via
postero-laterale.
Congresso S.i.d.a. – Bergamo 19/20 Settembre
Pochi giorni fa sono stato coinvolto al CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DELL’ANCA a Bergamo dove, coadiuvato dalla mia equipe chirurgica, abbiamo presentato una relazione sulla tematica della “preparazione preoperatoria in caso di disgiunzione pelvica negli esiti di artroprotesi totali d’anca” ed un poster dal titolo “Revisionare o no il cotile nelle fratture periprotesiche B2?”
Guarda il Programma
Guarda il Poster