Sono stato recentemente coinvolto nella trasmissione “Salute e Sanità” dell’emittente Telenord ad intervenire sulla tematica della Mininvasività della chirurgia dell’anca.
di seguito il link per accedere all’intervista : Intervista dott. Camera
Sono stato recentemente coinvolto nella trasmissione “Salute e Sanità” dell’emittente Telenord ad intervenire sulla tematica della Mininvasività della chirurgia dell’anca.
di seguito il link per accedere all’intervista : Intervista dott. Camera
Sono state pubblicate nell’edizione di Dicembre 2020 del giornale scientifico Minerva Ortopedica e Traumatologica n. 2 “Letters To The Editor” dai titoli:
1) “The role of the extra-articular biomechanical parameters
after total hip arthroplasty: an accurate restoration to the native anatomy leads to better results”
2) “What does alignment mean in total knee arthroplasty?”
di seguito puoi leggere gli articoli:
Sul volume 31 numero 6 dell’edizione Novembre/Dicembre 2020
del Current Orthopaedic Practice vedrete pubblicato un articolo redatto con la mia equipe chirurgica e scientifica dal titolo:
Component breakage after total knee arthroplasty: a narrative review
L’articolo affronta le tematiche della rara ma possibile complicanza delle rotture delle componenti protesiche dopo un’artroprotesi totale di ginocchio.
Ho recentemente visto pubblicare sulla prestigiosa rivista BMC – Musculoskeletal disorders un articolo redatto con alcuni miei colleghi e collaboratori incentrato sul “ripristino dell’offset nell’artroprotesi totale d’anca con uno stelo femorale non cementato a 3 diversi offset”.
Ho ricevuto con piacere alcune foto da un mio paziente di 74 anni, a cui ho dovuto rimuovere e sostituire una protesi di ginocchio che si era mobilizzata e lo aveva costretto ad una deambulazione dolorosa ed invalidante, che durante la sua fase riabilitativa ha voluto mostrarmi i notevoli progressi in atto e la sua piena soddisfazione.
((il paziente ha conferito il suo consenso alla divulgazione delle immagini)
Dopo questa interruzione forzata a causa dell’emergenza sanitaria che coinvolge tutti noi sono lieto di comunicare, a partire dalla prossima settimana, la ripresa della mia attività di consulenza presso tutti i miei consueti studi.
A tutti i miei pazienti verrà garantita la distanza sociale nelle varie sale d’attesa così come verrà loro chiesto di esser muniti di DPI (dispositivi di protezione individuale) quali mascherine e guanti nel corso del consulto ortopedico.