Una mia paziente di 61 anni operata bilateralmente alle anche mi manda con orgoglio una sua foto scattata dopo aver percorso più di 100 km a piedi nel famoso cammino di Santiago di Compostela.
Anche quest’anno attraverso la Fondazione “Lorenzo Spotorno” – ONLUS ho il piacere di organizzare un congresso interamente dedicato alle artroprotesi di ginocchio.
Per il congresso Nazionale che quest’anno si terrà a Bari mi è stata affidata una moderazione durante una sessione di comunicazioni libere su spalla e gomito nella giornata del 9 novembre che mi vede coinvolto anche con una relazione: “Instabilità delle protesi di ginocchio: quando la causa è la rottura dell’inserto”.
il giorno 10 altre due relazioni a me attribuite sono: “Le guide di taglio paziente-specifiche nella chirurgia protesica di ginocchio: distribuzione delle concordanze fra TC preoperatoria e radiografie postoperatorie” e “Il valore di una tecnica chirurgica standardizzata e riproducibile nelle fratture periprotesiche dell’anca di tipo B2 di Vancouver: nostra esperienza”.
Dopo la pausa estiva con la ripresa attiva dell’attività chirurgica presso la Clinica Città di Alessandria, riprendono anche le consuete visite da parte di chirurghi Russi interessati ad assistere alle mie metodiche di chirurgia protesica.
Ieri ed oggi (25 e 26 Settembre) sono venuti a trovarmi i dott.ri Igor Kokindyak (del Magadan Regional Hospital) ed Eduard Artemiev (del Leningrad regional Clinical Hospital).
Oggi e domani ho l’onore di avere con me presenti in sala operatoria presso la Clinica Città di Alessandria, a partire da sinistra nella foto sottostante, il Prof. Azhar Mahmood Merican proveniente dalla Federazione della Malesia, il Dott. Lee Kong Hwee ed il Dott. Poh Seng Yew provenienti dalla Repubblica di Singapore.
Sulla prestigiosa rivista dell’European Journal of Trauma and Emergency Surgery ha trovato spazio un articolo che approfondisce la nostra esperienza sulle fratture periprotesiche di tipo Vancouver B2.
E’ di pochi giorni fa la pubblicazione di un articolo incentrato sulla nostra esperienza nell’osteotomia della tuberosità tibiale nelle artroprotesi totali di ginocchio della quale avevo già pubblicato una review in merito.
Ho di recente pubblicato, insieme alla mia equipe della Clinica Città di Alessandria, sulla prestigiosa rivista Minerva Ortopedica e Traumatologica un articolo dal titolo:
” Modular ceramic femoral head dissociation after anterior dislocation in total hip arthroplasty: once occurred, never forgotten ”
Autori: Stefano BIGGI, Riccardo TEDINO, Andrea CAPUZZO, Andrea CAMERA
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2018 June;69(2):65-7
E’ stato recentemente pubblicato un articolo (edito da Springer), incentrato su nuove procedure legate al trattamento artroscopico del ginocchio, sulla rivista BMC il quale mi vede tra gli autori.